Museo della civiltà contadina La Masseria
Il Museo della civiltà contadina La Masseria si trova nel comune di Polverara, ed è un luogo che racconta la storia e le tradizioni legate alla vita contadina nel territorio padovano. La struttura ospita una vasta esposizione di oltre 2000 attrezzi utilizzati tra la fine dell'800 e la metà del 900, sia per la produzione agricola sia per la vita quotidiana nelle fattorie della zona.
L'esposizione del museo avviene sia all'esterno che all'interno di una casa colonica risalente alla fine dell'800. Gli attrezzi sono disposti sia nella ex stalla che al primo piano nell'ex fienile, offrendo ai visitatori la possibilità di immergersi completamente nella realtà contadina del passato. Tra gli strumenti esposti, è possibile ammirare anche quelli utilizzati nella prima produzione artigianale, testimoniando l'importanza di questo settore nell'economia locale.
All'interno dell'azienda agricola in cui è ubicato il museo, La Masseria di Polverara, è possibile vivere un'esperienza ancora più completa grazie alla presenza dell'allevamento della gallina di Polverara. Questa razza, originaria della zona, è stata reintrodotta e continua ad essere allevata nell'ambito dell'attività dell'azienda, che è anche iscritta all'albo delle fattorie didattiche.
The information provided may not reflect real data and is derived from public datasets.